Vendita legna, pellet, carbone e stufe a Pabillonis, Sardegna

Stufe a pellet: sconto in fattura e bonus mobili sono cumulabili

Stufe a pellet: sconto in fattura e bonus mobili sono cumulabili

Per una stufa a pellet acquistata nel 2021 e per la quale si è usufruito dello sconto in fattura, è possibile godere anche del bonus mobili. La conferma arriva dall’Agenzia delle Entrate. Il bonus mobili – ribadisce l’Agenzia delle Entrate – è riconosciuto ai contribuenti che usufruiscono della detrazione Irpef prevista dall’art. 16-bis del Tuir, per aver...

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Il riscaldamento a pellet consente di risparmiare fino a oltre 1.000 € all’anno. Inoltre, incentivi come il Conto Termico finanziano l’acquisto di stufe e caldaie di ultima generazione. È però fondamentale scegliere e usare correttamente il pellet per potere ridurre i costi e l’inquinamento. Rispetto ad altre fonti energetiche di calore (a metano, gasolio,...

Tutta l’energia del legno

Tutta l’energia del legno

L’utilizzo a lungo termine delle foreste è garantito solo quando il volume del legno tagliato non supera quello del legno in accrescimento. Quando un albero viene tagliato, il legno è destinato a tre tipologie di prodotti: la parte più pregiata, costituita da tronchi dritti e con pochi nodi, è destinata alle segherie. Le porzioni di tronco di qualità...

La produzione del pellet: come nasce il combustibile per le nostre stufe?

La produzione del pellet: come nasce il combustibile per le nostre stufe?

È probabile che, dei numerosissimi utilizzatori di stufe e caminetti a pellet, ben pochi si domandino come vengono fabbricati quei cilindretti di materiale legnoso che garantiscono il riscaldamento della propria abitazione. Si tratta, al contrario, non solo di una curiosità, bensì di un’attenzione che sarebbe più che logico avere, dato che è la corretta...

Come pulire la stufa a pellet

Come pulire la stufa a pellet

Capire quando è arrivato il momento di pulire la stufa a pellet è facile: vi basterà osservare la combustione, quando la stufa inizia a produrre più residui del solito (anche se non avete cambiato tipo di pellet) e a sporcare il vetro più velocemente, è giunto il momento di cimentarsi nella pulizia della stufa a pellet. Manutenzione ordinaria La manutenzione...

Mister Brasiliano Pellet

Mister Brasiliano Pellet

Pellet di qualità disponibile da Alberto Mugnai, in via Gramsci a Pabillonis. Pellet di pura conifera e abete da legno vergine scortecciato e selezionato senza impurità e senza additivi aggiunti. Indicato per impianti di riscaldamento domestici e per stufe a pellet. Buona combustione e basso residuo di ceneri. CETRIFICATO EN PLUS A1 SCHEDA TECNICA: DIAMETRO...

Come scegliere la stufa a pellet in Sardegna

Come scegliere la stufa a pellet in Sardegna

Il funzionamento di una stufa a pellet è simile a quello delle classiche stufe a legna, ma inquina molto meno e riesce a scaldare un ambiente molto più ampio. In Sardegna abbiamo inverni umidi e tradizionalmente case spaziose: unire il calore della fiamma alla possibilità di ottimizzare il riscaldamento è un grande vantaggio. Il pellet consente infatti di...

Il pellet: combustibile pulito ed ecologico

Il pellet: combustibile pulito ed ecologico

Tra i combustibili per il riscaldamento, il pellet risulta sempre più utilizzato grazie ai suoi innegabili vantaggi, alla sostenibilità ambientale e al fatto che le termostufe a pellet, rispetto a prima, sono diventate eleganti e belle mantenendo la loro funzionalità e potendo integrarsi in qualsiasi ambiente. Il pellet è un materiale pulito, ecologico e con un...

5 consigli per scegliere un buon pellet

5 consigli per scegliere un buon pellet

Il pellet è una biomassa di origine naturale, una fonte rinnovabile di energia che può essere considerata a tutti gli effetti un bene di prima necessità. A parte i benefici per l’ambiente, il risparmio per le famiglie che optano per il pellet può essere notevole, scegliendo il combustibile “giusto”. Ma come fare per scegliere la tipologia o...

L’Aiel scrive al premier Conte: “Considerare legna da ardere e pellet beni di prima necessità”

L’Aiel scrive al premier Conte: “Considerare legna da ardere e pellet beni di prima necessità”

Stando a dati Istat, oltre il 25% delle famiglie italiane utilizza prevalentemente o unicamente biomasse legnose per il riscaldamento. Considerare legna da ardere e pellet beni di prima necessità sarebbe fonte di ristoro anche per le famiglie della Sardegna. Stando a dati Istati riferiti all’anno 2013, oltre il 25% delle famiglie italiane impiega per il...