Vendita legna, pellet, carbone e stufe a Pabillonis, Sardegna

Pellet: prezzo in calo, ma attenzione alle truffe!

Pellet: prezzo in calo, ma attenzione alle truffe!

L’autunno si avvicina a grandi passi e anche se in Sardegna, complice un’estate lunghissima, qualcuno sembra essersi dimenticato del freddo, presto sarà ora di accendere il riscaldamento, almeno nelle ore serali. Un anno fa, tra i tanti aumenti legati alle materie prime, fece discutere soprattutto quello del pellet, arrivato in alcuni casi fino a 13-14...

Legna da ardere: tipologie e tempo di stagionatura

Legna da ardere: tipologie e tempo di stagionatura

Se hai intenzione di procurarti legna da ardere, la programmazione è fondamentale. Per garantire un rendimento ottimale durante la stagione fredda, è consigliabile effettuare l’acquisto della legna tagliata tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. Ciò consentirà alla legna di subire un adeguato processo di essiccazione prima...

Legna da ardere: da Alberto Mugnai a Pabillonis puoi fare la scorta per l’inverno

Legna da ardere: da Alberto Mugnai a Pabillonis puoi fare la scorta per l’inverno

Con l’arrivo dell’autunno, è tempo di prepararsi per le serate fresche e le accoglienti fiamme di un camino scoppiettante. Se vivi a Pabillonis o nelle vicinanze, hai la fortuna di poter accedere a un’opportunità eccezionale per garantirti il massimo comfort durante la stagione fredda. Alberto Mugnai, la tua rivendita di fiducia, ha preparato...

Pellet, scatta la corsa all’acquisto: come sceglierlo

Pellet, scatta la corsa all’acquisto: come sceglierlo

Il costo del pellet, in continuo aumento nel 2022, segna ora un’inversione di tendenza, con una flessione di oltre il 40 per cento del suo prezzo. I dati sono stati raccolti dalle aziende associate al gruppo Pellet ENplusdi Aiel, l’Associazione italiana energie agro forestali, e dagli operatori della grande distribuzione. Come mai questa flessione e...

I vantaggi del riscaldamento a legna: sostenibilità e comfort in armonia

I vantaggi del riscaldamento a legna: sostenibilità e comfort in armonia

Il riscaldamento a legna è una soluzione tradizionale che sta guadagnando sempre più popolarità in un’epoca in cui l’attenzione per l’ambiente e l’efficienza energetica sono diventati prioritari. Utilizzare la legna come fonte di energia per il riscaldamento offre una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice comodità. In questo...

Dal cherosene allo zibro: una storia iniziata nel 1855

Dal cherosene allo zibro: una storia iniziata nel 1855

È passato oltre un secolo e mezzo dal brevetto per l’invenzione del cherosene da parte di Abraham Gesner. Un combustibile derivato dal petrolio all’epoca definito rivoluzionario, capace di bruciare meglio rispetto alle alternative e acquistabile a prezzi più contenuti. Derivante dalla parola greca keros (cera), si tratta di una miscela liquida di idrocarburi,...

Cherosene, fai la tue scorta a Pabillonis

Cherosene, fai la tue scorta a Pabillonis

Avete acquistato una stufetta a Zibro ma avete difficoltà a trovare il liquido combustibile? Niente paura, ci pensa Alberto Mugnai! È infatti arrivato il cherosene per le vostre stufe, inodore, di altissima qualità. Disponibile in bidoni riciclabili da 20 litri: quando dovrete ricaricare la stufa, vi basta riportare il bidone vuoto per riceverne uno pieno. Ci...

Test: come riconoscere un buon pellet

Test: come riconoscere un buon pellet

Abbiamo affrontato più volte il problema della qualità del pellet e della necessità della certificazione EN Plus A1 per la sicurezza delle stufe e dell’ambiente. Per riconoscere un prodotto di qualità, oltre a tener conto dei parametri riportati sull’etichetta, sarebbe buona norma fare dei test casalinghi per verificare che se sui sacchi sono...

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Il riscaldamento a pellet consente di risparmiare fino a oltre 1.000 € all’anno. Inoltre, incentivi come il Conto Termico finanziano l’acquisto di stufe e caldaie di ultima generazione. È però fondamentale scegliere e usare correttamente il pellet per potere ridurre i costi e l’inquinamento. Rispetto ad altre fonti energetiche di calore (a metano, gasolio,...

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

La legna, usata per il riscaldamento domestico in sostituzione dei combustibili d’importazione, porta benefici economici, aumento dei posti di lavoro e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. AIEL lo dimostra grazie all’esempio di Hartberg, cittadina austriaca in Stiria dove la popolazione si riscalda per il 53% delle abitazioni...