Vendita legna, pellet, carbone e stufe a Pabillonis, Sardegna

Potere calorifico della legna da ardere: quale scegliere?

Potere calorifico della legna da ardere: quale scegliere?

La legna è una fonte di energia preziosa della natura realmente rinnovabile ed eco-compatibile: se bruciata, infatti, la legna produce la stessa quantità di anidride carbonica assorbita dalla pianta per vivere e crescere. Per questo è importante conoscere il potere calorifico della legna utilizzata per ottenere la resa migliore e inquinare il meno possibile....

Gas ed elettricità sempre più cari: gli italiani riscoprono la legna da ardere

Gas ed elettricità sempre più cari: gli italiani riscoprono la legna da ardere

Il prezzo di gas e di elettricità continua a crescere e gli approvvigionamenti sono sempre più incerti a causa della guerra tra Russia e Ucraina. Così molte famiglie hanno riscoperto la legna per far rimettere in funzioni caminetti e stufe. Lo ha spiegato la Confederazione italiana agricoltura, che ha raccolto i dati degli operatori del settore: “Molte...

Crisi in Ucraina e caro bollette: è corsa all’acquisto di stufe a pellet

Crisi in Ucraina e caro bollette: è corsa all’acquisto di stufe a pellet

Negli ultimi mesi è boom di richieste, grazie anche al bonus termico. Un numero in crescita di persone si sta avvicinando alla stufa a pellet per un risparmio sulle bollette (gas e luce) in continuo rialzo e per avere un ambiente sempre caldo. Economica ed ecosostenibile, facile da installare, ha ottime prestazioni, è programmabile, riscalda quando e dove...

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

L’Associazione Italiana Energie Agroforestali (Aiel) sollecita il presidente del consiglio Mario Draghi a considerare il ruolo delle biomasse legnose per ridurre la dipendenza del Paese dal gas. Lo si legge in una lettera in cui il direttore generale di Aiel Annalisa Paniz sottolinea che “le biomasse legnose impiegate nel settore del riscaldamento...

Test: come riconoscere un buon pellet

Test: come riconoscere un buon pellet

Abbiamo affrontato più volte il problema della qualità del pellet e della necessità della certificazione EN Plus A1 per la sicurezza delle stufe e dell’ambiente. Per riconoscere un prodotto di qualità, oltre a tener conto dei parametri riportati sull’etichetta, sarebbe buona norma fare dei test casalinghi per verificare che se sui sacchi sono...

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Il riscaldamento a pellet consente di risparmiare fino a oltre 1.000 € all’anno. Inoltre, incentivi come il Conto Termico finanziano l’acquisto di stufe e caldaie di ultima generazione. È però fondamentale scegliere e usare correttamente il pellet per potere ridurre i costi e l’inquinamento. Rispetto ad altre fonti energetiche di calore (a metano, gasolio,...

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

La legna, usata per il riscaldamento domestico in sostituzione dei combustibili d’importazione, porta benefici economici, aumento dei posti di lavoro e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. AIEL lo dimostra grazie all’esempio di Hartberg, cittadina austriaca in Stiria dove la popolazione si riscalda per il 53% delle abitazioni...

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

L‘uso sostenibile delle foreste è un fattore essenziale nella lotta al cambiamento climatico. Come tutte le piante verdi, gli alberi assorbono anidride carbonica e immagazzinano nel legno sotto forma di carbonio ed energia solare. Un metro cubo di legno immagazzina il carbonio di circa 1 tonnellata di CO2, ed energia solare sufficiente a bollire 15.000 litri...

Legna da ardere a Pabillonis

Legna da ardere a Pabillonis

In Sardegna la legna da ardere è ancora uno dei metodi di riscaldamento più utilizzati. Il fascino della fiamma, il calore romantico del caminetto e la possibilità di arrostire la carne alla brace fanno parte della nostra cultura e tradizione. Nell’Isola la migliore legna da ardere è quella ricavata dalla famiglia della Quercia. Questo tipo di legna da...

Come scegliere la stufa a pellet in Sardegna

Come scegliere la stufa a pellet in Sardegna

Il funzionamento di una stufa a pellet è simile a quello delle classiche stufe a legna, ma inquina molto meno e riesce a scaldare un ambiente molto più ampio. In Sardegna abbiamo inverni umidi e tradizionalmente case spaziose: unire il calore della fiamma alla possibilità di ottimizzare il riscaldamento è un grande vantaggio. Il pellet consente infatti di...