Vendita legna, pellet, carbone e stufe a Pabillonis, Sardegna

I vantaggi del riscaldamento a legna: sostenibilità e comfort in armonia

I vantaggi del riscaldamento a legna: sostenibilità e comfort in armonia

Il riscaldamento a legna è una soluzione tradizionale che sta guadagnando sempre più popolarità in un’epoca in cui l’attenzione per l’ambiente e l’efficienza energetica sono diventati prioritari. Utilizzare la legna come fonte di energia per il riscaldamento offre una serie di vantaggi che vanno oltre la semplice comodità. In questo...

Calore tradizionale: la magia delle fiamma accesa con legna e pellet di qualità

Calore tradizionale: la magia delle fiamma accesa con legna e pellet di qualità

Con le fluttuazioni dei prezzi dell’energia, sempre più italiani cercano modi per risparmiare. Il camino o la stufa a pellet rappresentano validi sostituti al riscaldamento a metano, ma la scelta migliore è una combinazione dei due metodi. Se stai cercando legna di alta qualità per il tuo camino o la tua stufa, ti consigliamo di contattare Alberto Mugnai....

Gas ed elettricità sempre più cari: gli italiani riscoprono la legna da ardere

Gas ed elettricità sempre più cari: gli italiani riscoprono la legna da ardere

Il prezzo di gas e di elettricità continua a crescere e gli approvvigionamenti sono sempre più incerti a causa della guerra tra Russia e Ucraina. Così molte famiglie hanno riscoperto la legna per far rimettere in funzioni caminetti e stufe. Lo ha spiegato la Confederazione italiana agricoltura, che ha raccolto i dati degli operatori del settore: “Molte...

Legna da ardere per camino e stufa. Attenzione alla scelta e no al legno trattato!

Legna da ardere per camino e stufa. Attenzione alla scelta e no al legno trattato!

Perché il nostro camino funzioni a dovere deve essere alimentato con legna di qualità. Esistono diverse varietà di alberi e di legna, con reazioni molto differenti in fase di combustione. Ecco una piccola guida per scegliere la legna migliore per il caminetto. Innanzitutto anche la botanica ha la sua importanza. Le conifere, come abeti o pini hanno una maggiore...

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

L’Associazione Italiana Energie Agroforestali (Aiel) sollecita il presidente del consiglio Mario Draghi a considerare il ruolo delle biomasse legnose per ridurre la dipendenza del Paese dal gas. Lo si legge in una lettera in cui il direttore generale di Aiel Annalisa Paniz sottolinea che “le biomasse legnose impiegate nel settore del riscaldamento...

Dai camini a legna al pellet antismog: bruciare naturale senza inquinare

Dai camini a legna al pellet antismog: bruciare naturale senza inquinare

Rottamare ed educare: sono queste le parole d’ordine su cui AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha fondato la sua azione di sensibilizzazione per promuovere una corretta e sostenibile valorizzazione energetica delle biomasse agroforestali, in particolare i biocombustibili legnosi. Il nostro è un Paese che, per storia e per cultura, ama...

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

La legna, usata per il riscaldamento domestico in sostituzione dei combustibili d’importazione, porta benefici economici, aumento dei posti di lavoro e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. AIEL lo dimostra grazie all’esempio di Hartberg, cittadina austriaca in Stiria dove la popolazione si riscalda per il 53% delle abitazioni...

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

L‘uso sostenibile delle foreste è un fattore essenziale nella lotta al cambiamento climatico. Come tutte le piante verdi, gli alberi assorbono anidride carbonica e immagazzinano nel legno sotto forma di carbonio ed energia solare. Un metro cubo di legno immagazzina il carbonio di circa 1 tonnellata di CO2, ed energia solare sufficiente a bollire 15.000 litri...

Tutta l’energia del legno

Tutta l’energia del legno

L’utilizzo a lungo termine delle foreste è garantito solo quando il volume del legno tagliato non supera quello del legno in accrescimento. Quando un albero viene tagliato, il legno è destinato a tre tipologie di prodotti: la parte più pregiata, costituita da tronchi dritti e con pochi nodi, è destinata alle segherie. Le porzioni di tronco di qualità...

Legna da ardere a Pabillonis

Legna da ardere a Pabillonis

In Sardegna la legna da ardere è ancora uno dei metodi di riscaldamento più utilizzati. Il fascino della fiamma, il calore romantico del caminetto e la possibilità di arrostire la carne alla brace fanno parte della nostra cultura e tradizione. Nell’Isola la migliore legna da ardere è quella ricavata dalla famiglia della Quercia. Questo tipo di legna da...