Vendita legna, pellet, carbone e stufe a Pabillonis, Sardegna

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

Aiel: calore da biomasse legnose riduce la dipendenza dal gas

L’Associazione Italiana Energie Agroforestali (Aiel) sollecita il presidente del consiglio Mario Draghi a considerare il ruolo delle biomasse legnose per ridurre la dipendenza del Paese dal gas. Lo si legge in una lettera in cui il direttore generale di Aiel Annalisa Paniz sottolinea che “le biomasse legnose impiegate nel settore del riscaldamento...

Perché scegliere una stufa a pellet CS Thermos?

Perché scegliere una stufa a pellet CS Thermos?

Perché scegliere una stufa CS Thermos? Anche per il suo sistema brevettato (brevetto N° EP 2144001B1) con coclea orizzontale e bruciatore policombustibile autopulente.   Una coclea (1) preleva il pellet dal serbatoio, lo lascia cadere lungo un tubo perfettamente verticale (2), e poi un’ altra coclea orizzontale (3) lo spinge dentro al bruciatore dinamico e...

Cherosene, fai la tue scorta a Pabillonis

Cherosene, fai la tue scorta a Pabillonis

Avete acquistato una stufetta a Zibro ma avete difficoltà a trovare il liquido combustibile? Niente paura, ci pensa Alberto Mugnai! È infatti arrivato il cherosene per le vostre stufe, inodore, di altissima qualità. Disponibile in bidoni riciclabili da 20 litri: quando dovrete ricaricare la stufa, vi basta riportare il bidone vuoto per riceverne uno pieno. Ci...

Pulizia stufe a pellet, una guida per la corretta pulizia e manutenzione

Pulizia stufe a pellet, una guida per la corretta pulizia e manutenzione

Devi eseguire la pulizia della stufa a pellet ma non sai da dove iniziare? In questo articolo vedremo passo passo come si effettua una corretta manutenzione della stufa a pellet. Pulizia annuale della stufa a pellet Le moderne stufe a pellet hanno una componentistica tecnologica sempre più avanzata e che consente di riscaldare casa in maniera sicura e con pochi...

Dai camini a legna al pellet antismog: bruciare naturale senza inquinare

Dai camini a legna al pellet antismog: bruciare naturale senza inquinare

Rottamare ed educare: sono queste le parole d’ordine su cui AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) ha fondato la sua azione di sensibilizzazione per promuovere una corretta e sostenibile valorizzazione energetica delle biomasse agroforestali, in particolare i biocombustibili legnosi. Il nostro è un Paese che, per storia e per cultura, ama...

Test: come riconoscere un buon pellet

Test: come riconoscere un buon pellet

Abbiamo affrontato più volte il problema della qualità del pellet e della necessità della certificazione EN Plus A1 per la sicurezza delle stufe e dell’ambiente. Per riconoscere un prodotto di qualità, oltre a tener conto dei parametri riportati sull’etichetta, sarebbe buona norma fare dei test casalinghi per verificare che se sui sacchi sono...

Stufe a pellet: sconto in fattura e bonus mobili sono cumulabili

Stufe a pellet: sconto in fattura e bonus mobili sono cumulabili

Per una stufa a pellet acquistata nel 2021 e per la quale si è usufruito dello sconto in fattura, è possibile godere anche del bonus mobili. La conferma arriva dall’Agenzia delle Entrate. Il bonus mobili – ribadisce l’Agenzia delle Entrate – è riconosciuto ai contribuenti che usufruiscono della detrazione Irpef prevista dall’art. 16-bis del Tuir, per aver...

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Risparmiare sul riscaldamento: pellet, gas e gasolio a confronto

Il riscaldamento a pellet consente di risparmiare fino a oltre 1.000 € all’anno. Inoltre, incentivi come il Conto Termico finanziano l’acquisto di stufe e caldaie di ultima generazione. È però fondamentale scegliere e usare correttamente il pellet per potere ridurre i costi e l’inquinamento. Rispetto ad altre fonti energetiche di calore (a metano, gasolio,...

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

Scaldarsi con la legna dà valore al territorio

La legna, usata per il riscaldamento domestico in sostituzione dei combustibili d’importazione, porta benefici economici, aumento dei posti di lavoro e una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. AIEL lo dimostra grazie all’esempio di Hartberg, cittadina austriaca in Stiria dove la popolazione si riscalda per il 53% delle abitazioni...

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

Il ruolo delle foreste nella salvaguardia del clima

L‘uso sostenibile delle foreste è un fattore essenziale nella lotta al cambiamento climatico. Come tutte le piante verdi, gli alberi assorbono anidride carbonica e immagazzinano nel legno sotto forma di carbonio ed energia solare. Un metro cubo di legno immagazzina il carbonio di circa 1 tonnellata di CO2, ed energia solare sufficiente a bollire 15.000 litri...